32. Qui qualcuno potrebbe dire: "Ma se di conseguenza tutte le varie specie di piante, di animali, come anche di minerali - specialmente nelle zone calde - hanno in sé così tanto dell'elemento della luce dal Sole, allora non sono poi nemmeno più necessari ulteriori espedienti artificiali per mezzo dei quali farsi prestare artificialmente dal Sole ciò che si può ottenere per una via del tutto naturale senza tanto incomodo!" 33. Questa replica è del tutto giusta, e fino ad ora tutte le scienze mediche si sono basate su ciò. 34. Infatti chi adopera delle conosciute erbe saltuari ne sentirà anche certamente sempre un effetto; però, nessuna erba è costituita in modo tale da poter accogliere dai raggi del Sole, nella completezza, l'elemento salutare della luce. Ogni pianta accoglie solo quello che a lei corrisponde e non può prendere nient'altro di più, poiché la sua struttura è fatta in modo tale che essa può accogliere, in sé, dalla luce solare solo quello che le si confà e le corrisponde. 35. Se un medico, nel caso di un'anima ammalata, potesse indagare con precisione quali specifici vitali sono diventati deboli o addirittura mancano, ed oltre a ciò conoscesse anche l'erbetta che contiene in sé proprio gli stessi specifici vitali, egli potrebbe con ciò sicuramente ridare la piena salute ad un'anima ammalata o - che è la stessa cosa - ad un essere umano ammalato.
|