13. Ma come avviene per la lettura della Bibbia, così avviene anche per la lettura di tutte le sue interiori esegesi spirituali (scritti che spiegano la Bibbia). Perché allora ciascuno dirà: "Se questo è il suo senso, perché non è stata scritta così?". 14. E se anche gli indicate nel modo più chiaro la ragione della sua forma figurata, egli di questo vi riderà solo in faccia e vi dirà: "Dopo che il fatto è accaduto, è facile far profezie! Poiché ogni nonsenso si può girare e voltare come un impasto, e con esso si può formare ciò che si vuole, poiché il caos è l'origine di tutte le cose: da esso col tempo si può formare tutto. Ma perché non dare una profezia così come essa realmente accade? Il motivo è: perché ciò non si può sapere in anticipo; perciò si dà allora un mistico nonsenso, dal quale poi si lascia formare ogni azione che avviene nel futuro".
|